ISOLE EOLIE: SETTE PERLE TUTTE DA SCOPRIRE
Vista l’emergenza sanitaria, ci è stato suggerito di fare le vacanze estive all’interno del nostro territorio nazionale, anche solo per dare un supporto a tutto il settore turistico, gravemente compromesso. Io, come molti, avevo un bel progetto…
Cosa fare a Lipari
Per cominciare ad assaporare l’atmosfera calda ed accogliente liparese, consiglio di passeggiare dal Porto di Marina Lunga (dove attraccano i traghetti che arrivano da Milazzo e dalle altre isole), passando per Corso Vittorio Emanuele (la strada più…
Cosa fare a Salina
Il miglior punto di partenza per visitare Salina è sicuramente il comune di Santa Marina, alle pendici del Monte fossa delle Felci (il punto più alto di tutte le Eolie, alto 962 metri). Santa Marina è il…
Cosa fare a Panarea
È identificata come meta indiscussa del turismo VIP, offrendo spiagge incantevoli e vita notturna di lusso, tra aperitivi, feste in barca o in terrazza per turisti facoltosi e personaggi famosi che molto spesso ancorano i loro yacht…
Cosa fare a Vulcano
Una volta approdati sull’isola verrete accolti da un ingombrante odore di zolfo, simbolo di un vulcano che sta solo dormendo. In prossimità del porto si trova la Pozza dei fanghi, luogo che ogni anno attira centinaia di…
Cosa fare a Stromboli
Appena sbarcati, lasciatevi conquistare dagli elementi caratterizzanti l’isola: spiagge di sabbia nerissima, case bianche, ulivi e agrumi, il tutto contornato dal blu intenso del mare, ma soprattutto dall’imponente presenza di “Iddu” (“Lui” in siciliano, così definito dagli…
Marsala tra Sale, Sule e Ventu
Adoro la mia Sicilia e scovare angoli per me ancora sconosciuti, ma stavolta avevo voglia di tornare in un luogo in cui ho lasciato un pezzo di cuore. La nostra avventura “on the road” comincia di buon…
Favignana, il mio Posto del Cuore
Amo viaggiare, amo esplorare tutto ciò che mi circonda e scoprire luoghi sempre nuovi, ma c’è un luogo in cui sono stata tante volte ed in cui mai mi stancherei di tornare; una piccola isola a forma…
21° Motoakkianata a Monte Pellegrino
Ieri è stata la nostra seconda esperienza con la Moto Acchianata a Monte Pellegrino, per la Benedizione dei Caschi, un evento molto speciale che vede riunire Motociclisti da tutta la provincia di Palermo e non solo. Ognuno…
Agrigento… cultura, storia e meraviglie naturalistiche
Primavera terzo round. Sarà forse la volta buona? Mi sa proprio di no. Motivo in più per cogliere al volo ogni giornata che, anche se per poco, le si avvicina. Soprattutto per chi, come me ed il…